Archive for novembre, 2013

La sangria bionda.

novembre 25, 2013 |  da  |  Birra e Cibo  |  No Comments

birraState organizzando un party con gli amici?
Lasciateli a bocca aperta! Ma non asciutta, con la sangria alla birra. Una bevanda diversa dal solito che non ha nulla da invidiare alla versione tradizionale con il vino rosso, anzi.
Perché quella che vi suggeriamo noi è speciale, soprattutto per chi ama la buona birra artigianale. Leggi tutto

Festival Internazionale della Birra per l’Immacolata.

novembre 18, 2013 |  da  |  Eventi e Festival  |  No Comments

Per la prima volta, la città di Prato apre le sue porte al Festival Internazionale della Birra.

Leggi tutto

Happy Beer-Day

novembre 12, 2013 |  da  |  Curiosità, Portale Birra  |  No Comments

Cari birromani,
voglio festeggiare con voi, la prima candelina di Portale Birra.
Non è semplice organizzare una festa di compleanno ma ci sto provando con tutte le mie forze… occorre solo un pò di pazienza.
Se pensate che stia gonfiando palloncini dopo aver bevuto un’American Ale, sperando che agisca come l’elio, vi sbagliate in pieno. Io e il mio staff stiamo lavorando giorno e notte ad un progetto veramente ambizioso.
Mancano pochi giorni alla fatidica data e vedrete che Portale Birra non sarà più lo stesso!
Nel frattempo, potrete continuare acquistare birra online, come avete sempre fatto, scegliendola tra tutte le nostre proposte nelle categorie bionde, bianche, weizen, ambrate, nere o speciali.

I giorni dell’IPA

novembre 7, 2013 |  da  |  Eventi e Festival  |  No Comments

Un fiume di birra artigianale sta per esondare in occasione dei giorni dell’IPA! Sabato 9 novembre a Borgorose in provincia di Rieti saranno presenti: Birra del Borgo, Opperbacco, Toccalmatto, Brewfist, Baladin ed Extraomnes.

Leggi tutto

Portale Birra intervista Leonardo Romanelli, autore del libro “La birra in tavola e in cucina”.

novembre 4, 2013 |  da  |  Birra e Cibo, Portale Birra  |  No Comments

Questa settimana Portale Birra intervista Leonardo Romanelli. Giornalista, sommelier e protagonista di trasmissioni televisive come “Chef per un giorno”. Ma soprattutto autore del libro “La birra in tavola e in cucina“. Dall’antipasto al dolce, nel libro di Leonardo troverete tantissime ricette a base di birra. La nostra bevanda preferita, oltre ad essere fonte di ispirazione per pensieri filosofici diventa fonte di stimoli in cucina. Ma facciamoci raccontare qualcosa da lui. la birra in tavola e in cucina

Un sommelier ed esperto di vini con la passione per la birra. Come nasce l’idea di scrivere il tuo libro “La birra in tavola e in cucina”?
Mi sono sempre chiesto come mai, nei ricettari classici, l’unica ricetta che prevedesse l’utilizzo della birra in cottura fosse il “Pollo alla birra”. Ma come, nella miriade di proposte culinarie, un solo piatto possibile, pensavo? Da lì l’idea di provare a sperimentare una nuova strada, quella di impiegare la birra con la maggior parte di ingredienti possibili ed eccoci arrivati alle cento ricette. In realtà, 75 sono mie e 25 sono state gentilmente regalate da cinque amici chef che mi piace citare. Sono Sergio Maria Teutonico de “La Palestra del Cibo” di Torino, Matia Barciulli dell’”Osteria di Passignano ” di Tavarnelle Val di Pesa, Aurora Mazzucchelli del ristorante “Marconi” di Sasso Marconi, Moreno Cedroni de “La Madonnina del Pescatore” di Senigallia e Marco Stabile di “Ora d’aria” di Firenze

Sei sempre stato appassionato di birra?
La passione per la birra si sviluppa pienamente nel 2006. Prima ero un consumatore come tanti poi in quell’anno organizzai un corso di degustazione di birra che doveva essere tenuto da Luca Gatteschi, grande esperto e mio collaboratore ai tempi di Slow Food Firenze. Per inciso, medico sportivo nella staff della Nazionale di calcio maschile. Fatto sta che quell’anno viene fatto partire per Berlino poco prima dei Mondiali di calcio ed io, mio malgrado, devo tenere il corso senza la sua presenza! Una bella lezione che mi è servita molto anche per il futuro, e mi ha dato modo di conoscere meglio un settore altrimenti inesplorato.

Leggi tutto