Archive for gennaio, 2014
Hai mai pensato di unire due ingredienti apparentemente inconciliabili per fare un dolce speciale?
Il Birramisù è il risultato che non può mancare fra i tuoi esperimenti culinari. Si ottiene mescolando zabaione aromatizzato alla birra col mascarpone e panna.
Prendi i biscotti che preferisci (savoiardi o pavesini) e immergili per pochi istanti in un composto liquido ottenuto mischiando caffè e birra chiara
Entro la fine di gennaio 2014 saranno ufficialmente aperte le votazioni per attribuire ai birrifici il riconoscimento più ambito: Italian Beer Awards 2013.
Chi sarà il protagonista della birra artigianale italiana? Lo decideranno i consumatori e gli appassionati che potranno decretare il primo fra 10 finalisti, su Italianbeerawards.it tramite gli accessi del proprio profilo Facebook.
Accade che un giorno qualunque di dicembre, uno si svegli con la voglia di una buona birra belga. E dove si può assaggiare una buona birra birra belga, se non in Bruxelles?
Un viaggio breve ma intenso. Non aspettatevi quindi recensioni della Grand Place, né dell’Atomium, o del museo di belle arti. Qui troverete solo i luoghi dove poter assaggiare le migliori birre artigianali belghe.
La prima tappa è sicuramente il Delirium Cafè, il pub più famoso di Bruxelles, e forse del Belgio. Hanno una varietà infinita di birre e un “hoppy loft” per chi desidera prodotti ancora più ricercati. I prezzi sono buoni e il locale è da non perdere, nonostante sia sempre molto affollato.
Gli amanti della birra dovranno segnarlo con un cerchio rosso sulla cartina. Ma vi avverto: una volta entrati perderete ogni riferimento di spazio e tempo. Le ore scivoleranno via liquide, mentre scegliete la vostra birra.
E’ notizia di qualche giorno fa, il “birraio dell’anno” è Luigi “Schigi” D’Amelio, mente e cuore delle birre Extraomnes.
Il riconoscimento è arrivato da “Fermento Birra” che gli ha consegnato il premio più ambito a livello nazionale.
Schigi si è distinto per la sua attività di Mastro Birraio presso il birrificio di Marnate, per bravura tecnica, costanza qualitativa e filosofia aziendale. Extraomnes è una delle aziende produttrici più famose e apprezzate in ambito nazionale, ma non solo.
Se non avete mai assaggiato le birre artigianali Extraomnes, vi consigliamo di provare la Blond, che si caratterizza per sentori di agrumi e note più rustiche, tipiche di alcune farmhouse Ales belghe. Perfetta per un aperitivo.
Altrimenti, se preferite le Stout, vi consigliamo di provare la Donker. Fin dal primo sorso è il caffè a dominare, poi si passa al tabacco e al cuoio, sul finale.