Archive for febbraio, 2014

Il Raduno “Birra e Carnevale”.

febbraio 24, 2014 |  da  |  Eventi e Festival  |  No Comments

Domenica 2 marzo a Viareggio si festeggia il Carnevale a suon di birra. Un appuntamento da non perdere per i collezionisti di tappi, sottobicchieri, etichette, boccali, lattine e altri oggetti che si rifanno al mondo della birra. Giunta alla sua decima edizione, questa manifestazione si svolge al Palapolpo in via Coppino dalle ore 9 alle 12:30, in collaborazione con l’associazione Il Barattolo e Carnevaldarsena.

Ecco altri eventi collaterali che si svolgono a Viareggio in occasione del Carnevale:

  • 25° Motoraduno di Carnevale dell’Associazione motociclistica “Perla del Tirreno”. In piazza Maria Luisa al Principe di Piemonte (ore 10:00).
  • Auto Tuning di Carnevale: raduno di auto elaborate, in via Coppino (ore 10:00).
  • Cinque corner dedicati alla musica, allo spettacolo e al ballo dislocati lungo il percorso rionale (ore 21:30).
antichi bicchieri di birra

Ilbarattolo.org

 

I vincitori degli Italian Beer Awards.

febbraio 19, 2014 |  da  |  News dal mondo brassicolo  |  No Comments

Si sono chiuse da qualche giorno le votazioni degli Italian beer Awards, il primo concorso nazionale interessato a premiare i migliori protagonisti del settore.
Circa 3.000 utenti hanno stilato la loro graduatoria, esprimendo la propria preferenza. Questi sono i vincitori:

Miglior Birrificio del 2013: Birra del Borgo.
La Birra del Borgo, birrificio di Borgorose (RI) si è aggiudicato il premio, precedendo il Birrificio Lambrate di Milano e Extraomnes di Marnate (VA).
A seguire: Ducato, Toccalmatto, Foglie d’Erba, Barley, Birrificio del Forte, Menaresta e Montegioco.

birra artigianale

Miglior brewpub del 2013: Lambrate.
Con 893 preferenze, ha preceduto il Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO), il Baladin di Piozzo (CN) e poi, a seguire, Troll e Birrificio Settimo.

Leggi tutto

Biscotti alla birra con zucchero muscovado, grano saraceno e cioccolato bianco.

Biscotti alla birra con zucchero muscovado, grano saraceno e cioccolato bianco.

febbraio 17, 2014 |  da  |  Ricette con la Birra  |  No Comments

Ormai dovreste averlo capito, ci piace sperimentare cose nuove. Per questo motivo, abbiamo chiesto ad alcune food blogger di inventare per noi una ricetta che abbia come ingrediente principale la nostra amata birra.
Lucia, autrice del blog Ti Cucino Così, è stata la prima. E, visto che non siamo persone banali, partiamo dal dolce. Continuate a leggere per sapere come preparare degli ottimi biscotti alla birra, con zucchero muscovado, grano saraceno e cioccolato bianco.
Leggi tutto

Degustazione, ecco i prossimi eventi e corsi.

Degustazione, ecco i prossimi eventi e corsi.

febbraio 10, 2014 |  da  |  Birra e Cibo  |  No Comments

Sei interessato a scoprire le proprietà organolettiche della birra? Allora ti suggerisco di frequentare un corso di degustazione di birra artigianale. Unirai l’utile al dilettevole. Fra le tante opportunità sul territorio nazionale, ti segnalo tre giornate a Concorezzo in provincia di Monza e Brianza il 26 febbraio, il 5 e 12 marzo 2014 a Villa Zoja con visita al birrificio di Ornago. Il corso è promosso dall’ufficio cultura del Comune di Concorezzo (culturasport@comune.concorezzo.mb.it)

Leggi tutto

Ciao, mi chiamo Vladimir e sono la birra di Putin.

Vladimir è una birra per veri uomini. Uomini duri, etero, che vanno a cavallo senza maglia e portano coltelli.

vladimir

Immagine da: http://www.brewdog.com/

Immagine da: http://www.brewdog.com/

Immagine da: http://www.brewdog.com/

Facile pensare ad uno scherzo. E invece no. Vladimir esiste davvero.
Leggi tutto

Intervista a Railroad Brewing.

Intervista a Railroad Brewing.

Abbiamo intervistato Benedetto, Stefano e Tommaso, i tre fondatori di Railroad Brewing, nuovo nato in terra lombarda. Infatti, sul loro sito si legge che le birre Railroad sono un melting pot di eccellenze: malti tedeschi, luppoli americani e acque italiane. Senza dimenticare l’aria fresca della Brianza.
Railroad brewing
Ma bando alle ciance. Benedetto, Stefano e Tommaso, tre amici e un progetto. Di che si tratta?

Pur essendo stata costituita solo nell’Aprile 2013, Railroad è un progetto nato quattro anni fa. Si tratta innanzitutto una storia di amicizia più che decennale di tre amici a cui la birra è sempre piaciuto berla. Nel tempo, la curiosità ci ha spinto volerne sapere di più, per quanto riguarda sia gli stili sia il processo di produzione. Dopo anni di home made con i classici preparati di Mr. Malt, nel 2010 abbiamo fatto un primo passo verso qualcosa di più professionale acquistando un impianto pilota della BBC Inox da 70 litri di birra finita. In quei due anni e mezzo ci siamo concentrati su poche ricette avendo chiaro da subito l’obiettivo di entrare sul mercato con pochi prodotti ma buoni, tenendo quindi faticosamente a freno la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo. Di volta in volta, quando il prodotto ci sembrava di buon livello ci siamo confrontati con gli amici del Birrificio Rurale e del Birrificio Menaresta, nonché con alcuni pub della zona per raccogliere feedback e suggerimenti. Una volta raggiunte due ricette convincenti abbiamo messo insieme parte dei nostri risparmi e abbiamo costituito la società e siamo partiti.

 

Quali ostacoli avete trovato (e superato) sulla vostra strada?

Per ora la Railroad è per tutti e tre un secondo lavoro. La maggiore difficoltà risiede sicuramente nell’incastrare gli impegni che ciascuno di noi ha per il proprio “primo” lavoro (Benedetto è ricercatore universitario, Tommaso è fisioterapista e Stefano è manager in una grande azienda) con quanto richiesto dal birrificio (quindi consegne, presentazione del prodotto, organizzazione e partecipazione a eventi, sviluppo di nuove ricette ecc…). Crediamo però che se c’è passione (e delle mogli pazienti) alle spalle la cosa si può senz’altro fare. Finora è stato così.

 

Leggi tutto