Archive for luglio, 2014

La birra artigianale scende in campo per “Sport a tutta birra”

luglio 29, 2014 |  da  |  Eventi e Festival  |  No Comments

Dal 30 luglio al 3 agosto andrà in scena la settima edizione di “Sport a tutta birra” di Ospital Monacale, in provincia di Ferrara.
Un evento di beneficenza la cui protagonista è la birra artigianale che scende in campo per aiutare a sostenere la polisportiva del piccolo paese.

festa birra Leggi tutto

Più fantasia bevendo birra artigianale.

luglio 21, 2014 |  da  |  Curiosità  |  No Comments

Lo sapevate che la birra artigianale stimola creatività e intelligenza?
Lo hanno dichiarato un gruppo di psicologi dell’Università dell’Illinois di Chicago, in seguito a degli studi: la ricerca effettuata avrebbe dovuto dimostrare che il consumo intelligente di birra influisce sulle capacità cognitive umane in modo positivo.

Immagine da: itcouldbedifferent.com

Immagine da: itcouldbedifferent.com

Il fatto che questa bevanda fosse una buona alleata per la salute non è una novità: il suo medio contenuto di alcool unito ad alcune particolari proprietà, fanno della birra una preziosa alleata per la salute.

Leggi tutto

Le 10 birre più care al mondo.

Assaggiare quante più varianti possibili, distinguerne le caratteristiche, conoscere chi la produce e tutto il processo che ha portato alla sua nascita: sono le cose che più contano per i veri appassionati della birra che, come i fan di un cantante famoso, sono disposti a seguire il proprio “idolo” fino in capo al mondo e a non perdere nemmeno una notizia che lo riguardi.
Tutto questo senza badare a spese: vi siete mai soffermati a pensare quanto vi costa l’assaggio di una nuova birra?
Probabilmente no, forse perché non siete mai incappati nelle 10 birre più costose al mondo.

birre più costose

Ecco la lista delle dieci birre più costose al mondo:

1- Sapporo’s Space Barley.
La celebre birra frutto di un processo di fermentazione…spaziale. E’ infatti prodotta utilizzando dell’orzo che scienziati russi e giapponesi hanno coltivato nello spazio.
Prezzo 110$ per sei bottiglie con gradazione alcolica al 5,5%.

2- Crown Ambassador Reserve
Un metodo di conservazione raffinato per una bevanda raffinata. La Riserva Crown è composta da una serie di botti in rovere francese in cui la birra fermenta per 12 mesi, fino al momento in cui è trasferita in bottiglie di champagne pronte per essere vendute.
Prezzo 90$ per 750ml con gradazione alcolica al 10.2%.

Leggi tutto

La Festa della Birra di Fabrica di Roma.

luglio 10, 2014 |  da  |  Eventi e Festival  |  No Comments

Se siete in cerca di un evento che veda protagonista la migliore birra artigianale, l’avete trovato.
Dovete recarvi a Fabrica di Roma, vicino Viterbo, al Parco Le Vallette. Dal 28 al 31 agosto 2014 potrete partecipare all’evento, giunto ormai alla sua XVI Edizione.

fabrica

Leggi tutto

Cioccolato e birra: la ricetta che prende per la gola gli amanti della bevanda più amata del mondo

luglio 7, 2014 |  da  |  Ricette con la Birra  |  No Comments

Questi squisiti dolcetti monoporzione sapranno allietare anche i palati più esigenti. L’ingrediente di base è la birra: bionda o rossa, analcoolica o non. Potrete scegliere la variante che preferite perchè le componenti di questa ricetta si sposeranno magnificamente con qualsiasi tipologia deciderete di utilizzare.

ricetta con birra artigianale
Ecco cosa occorre per preparare questo dessert:

- 225gr di farina 00
- 225gr di burro
- 100gr di cacao amaro in polvere
- 350gr di zucchero di canna
- 4 uova
- 100gr di pinoli
- 400ml di birra
- 16gr di lievito per dolci

Leggi tutto

Intervista al Birrificio La Buttiga.

luglio 4, 2014 |  da  |  Il birrificio risponde  |  No Comments

Abbiamo intervistato i ragazzi del Birrificio La Buttiga, leggete cosa ci hanno raccontato sul loro percorso, dagli inizi fino ad oggi.

Il vostro slogan è “Bevi come un Toro”. Qual è la storia del vostro birrificio?
Dal settembre del 2011 facciamo birra in un’antica corte dell’800 ed aspettiamo che il mosto fermenti all’ombra del frutteto che ci circonda.
Siamo in quattro, Nicola, Stefano, Luca e Isacco. E cerchiamo di dividerci i numerosi compiti che il fare birra artigianale ci procura!
Una degustazione da noi può proseguire fino al giorno successivo grazie al B&B ricavato nella corte dove produciamo.

La Buttiga

Quali sono gli ostacoli che avete incontrato sulla vostra strada? Come li avete superati?
Tralasciando burocrazia e tasse, che coinvolgono tutta l’imprenditoria e risulteremmo un po’ noiosi!
Grossi ostacoli non ne abbiamo incontrati…i principali ce li siamo un po’ “fatti in casa” per mancanza di esperienza. Tutti superati con olio di gomito ed esperienza fatta strada facendo!

Leggi tutto