Archive for agosto, 2014
Avete presente quegli articoli che partono con la frase “dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”?
Visto che per alcuni il cibo è una questione sorpassata, fuori moda, oggi faremo lo stesso gioco con la birra artigianale: questa bevanda è un criterio molto più efficace di altri per
decretare che tipo di persona hai davanti, provare per credere!
Vuoi scoprire a quale categoria appartieni?
Ecco la nostra lista:
1- Cafè Silk Porter: la birra artigianale di Hoppin’ Frog Brewery preferita dai “caffeina-dipendenti” che non riuscendo a concedersi niente senza la giusta quantità di espresso, hanno pensato bene di affidarsi a una birra che lo contenesse.
Cafè Silk Porter, infatti si distingue per il suo inconfondibile aroma di caffè tostato, noccioline e malti affumicati.
Una vera delizia per gli intenditori della bevanda al luppolo che amano i sapori decisi.
Portale Birra ha intervistato i ragazzi di MC-77. Se ancora non li conoscete, questa è una buona occasione per leggere quello che ci ha raccontato.
Il vostro birrificio si chiama mc-77. Cosa significa?
Nella scelta del nome ci siamo ispirati alla statale 77 lungo la quale nasce il birrificio e che negli anni universitari, trascorsi a Roma, percorrevamo per raggiungere il nostro “birrificio casalingo”.
Non è la famosa route 66 che in passato ha accompagnato i sogni di intere generazioni ma per noi è una strada a suo modo epica.
MC è la sigla della nostra provincia, Macerata, ma anche le nostre iniziali, Matteo e Cecilia.
Da giovedì 21 agosto 2014 avrà inizio la quarta edizione di “Cotta o cruda, mai nuda!”, l’evento di Foligno dedicato alla birra artigianale.
Una manifestazione durante la quale sarà possibile assaggiare le numerose varietà della bevanda più antica del mondo, proposte dai birrifici italiani che saranno presenti: una serie di professionisti del settore saranno a disposizione degli ospiti, raccontando la loro esperienza con la birra, prodotta secondo la tradizione e i segreti tramandati di generazione in generazione da secoli.
La ricetta di oggi non richiede particolari doti culinarie, ma solo tanta fame e voglia di piatti gustosi, possibilmente a base di birra: scegliete la vostra preferita per preparare le braciole alla birra; noi vi consigliamo di utilizzare una rossa per conferire alla carne un gusto più deciso dato dalla maggiore tostatura dei malti.
A questo proposito potreste provare con la Japa di Lucky Brews, dal gusto amaro ma gradevole.
Per cucinare questa ricetta vi serviranno:
- 4 braciole
- mezzo spicchio d’aglio
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- 40g di olio d’oliva
- un rametto di rosmarino
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 40g di burro
- 2 rametti di timo
- 10cl di birra artigianale rossa a vostra scelta