Archive for ottobre, 2015
Il “pane liquido“, come veniva chiamata la birra in antichità, era ed è una delle bevande più bevute al mondo. Quella artigianale poi, oggi, è passata dall’essere una semplice birra ad un vero e proprio fenomeno di costume.
Ma quando è iniziata la diffusione della birra? Così come la conosciamo noi, ottenuta con la fermentazione di cereali, ha origini antichissime. E lo dimostrano anche i ritrovamenti archeologici, che ci permettono di ricostruire le abitudini legate al suo consumo.
Infatti, studiando chimicamente suppellettile, si è riusciti a scoprire cosa bevevano i nostri antenati. E da qui si è arrivati alla conclusione che molte delle loro abitudini alimentari erano simili alle nostre. Una delle più curiose, è quella che riguarda il consumo di birra. Infatti, i riferimenti più antichi alla nostra bevanda preferita risalgono ai Sumeri. In Iran sembra che la birra fosse già diffusa intorno al 5000 a.C.
Secondo alcuni studiosi la fermentazione della birra sarebbe addirittura più antica della lavorazione del pane. Infatti, dopo l’orzo, presso alcune popolazioni, la birra era l’alimento più importante della dieta quotidiana.
Il costo della birra è un indicatore della qualità della vita. O almeno, è il nostro personale indicatore di qualità della vita. Esistono città, che io chiamerei per comodità “Paesi della Cuccagna”, dove la birra costa meno. Questi posti possono diventare la destinazione delle nostre vacanze. Lasciate boschi e foreste agli amanti della natura e i musei a chi cerca cultura e storia. Oggi vi suggeriamo quali sono le città dove la nostra bevanda preferita costa meno.
Le donne bevitrici di birra sono sempre di più, e questo articolo è dedicato a loro. E anche a qualche uomo particolarmente vanesio. Ormai lo sappiamo, quelli che girano sulla nostra bevanda preferita sono principalmente luoghi comuni. Ed è ora di dirlo una volta per tutte, non è vero che fa venire la pancia. Ma anzi, addirittura fa dimagrire, contrasta il diabete e tiene bassa la pressione.