Archive for dicembre, 2015

Le migliori birre del 2015, secondo Portale Birra.

L’anno sta per finire e, anche per la birra artigianale, è tempo di bilanci e di classifiche. Siete curiosi di sapere quali sono state le migliori birre del 2015, secondo Portale Birra?
Allora continuate a leggere.

La Grigna, birrificio Lariano.
Siamo in territorio bionde italiane, o meglio Italian Lager. Chiare, a bassa fermentazione, con basso contenuto alcolico. Tra le migliori che abbiamo assaggiato quest’anno c’è sicuramente La Grigna, del Birrificio Lariano. Forse vi ricorderete di loro: abbiamo avuto modo di incontrarli e di fare ai ragazzi qualche domanda, per conoscerli meglio. La loro produzione è molto variegata, sia per stili che per tipologie. La Grigna viene definita “Bohemien Pilsner” e il suo nome arriva da un’antica leggenda celtica. La Grigna era infatti una crudele guerriera che fece uccidere da una sua sentinella un cavaliere venuto a dichiararle amore. La guerriera fu trasformata in montagna e così anche la sentinella, che divenne la Grignetta.

birra artigianale

Babel, birrificio Foglie d’Erba.
Dopo una chiara, leggera e poco alcolica, passiamo ad una ambrata, ad alta fermentazione e di ispirazione anglosassone. La Babel del birrificio Foglie D’Erba è rifermentata in bottiglia con Zucchero di Canna Integrale filippino Mascobado, da Circuito Equo e Solidale. Anche questa è un’italiana. La riconoscerete anche ad occhi chiusi, per il particolare profumo erbaceo e agrumato. Per noi è stato amore alla prima annusata.

Leggi tutto

Stupire i parenti con i cupcake alla birra.

dicembre 14, 2015 |  da  |  Birra e Cibo, Ricette con la Birra  |  No Comments

A Natale ci si riunisce con tutta la famiglia, cosa c’è di meglio che stupire parenti e amici, con un dolcetto fatto in casa con le nostre manine?
Oggi vi proponiamo una ricetta interessante e originale: cupcake con buona birra artigianale.

Immagine da: lifeloveliz.com

Immagine da: lifeloveliz.com

Per prepararli vi serviranno.

Per l’impasto.
90 gr di burro a temperatura ambiente
80 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
1/2 cucchiaio di latte
2 uova
100 ml di birra scura artigianale
1 scorza di limone grattugiata
60 ml di miele
160 gr di farina per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di cannella in polvere.

Per il frosting.
60 gr di burro
4 cucchiai di birra scura
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
250 gr di zucchero a velo

Leggi tutto

Quali musei un appassionato di birra non può assolutamente perdersi.

Di musei della birra, più o meno famosi, ce ne sono tanti. Oggi vogliamo consigliarvi quali potrebbero essere più interessanti per un vero appassionato, senza cadere a tutti i costi nei classici percorsi dei grandi marchi, come Heineken ad Amsterdam, Carlsberg a Copenaghen o Guinness a Dublino.

birrificio
Esistono invece altri musei, che possono essere destinazioni interessanti per chi volesse partire durante le vacanze di Natale.
Leggi tutto

Come riconoscere un vero appassionato di birra.

La birra artigianale è diventata un fenomeno di massa, ma ci sono alcuni gesti che possono permettervi di riconoscere un vero appassionato da un semplice millantatore.

L’annusata.
E’ il primo gesto che un vero appassionato di birra farà. I comuni mortali prenderanno il bicchiere e berranno, l’esperto invece lo annuserà profondamente, e lungamente. Prima, però, dovrete aver valutato anche l’aspetto estetico. Una volta che l’avrete avvicinata al naso, respirate l’aroma. Allontanate il bicchiere e se è necessario fingete di interrogarvi sugli aspetti della vostra birra. Solo a questo punto potrete berla.

birra artigianale

Leggi tutto