Archive for maggio, 2016

Come nasce un beer firm. Intervista ai ragazzi di No Socks Beer.

maggio 31, 2016 |  da  |  Il birrificio risponde  |  No Comments

Avrete già sentito parlare di beer firm, ovvero di aziende che prendono in “affitto” gli impianti di un birrificio per produrre la propria birra.
No Socks Beer nasce esattamente così. Abbiamo intervistato i fondatori, per farci raccontare come è andata.

Come è nata e quali esperienze hanno nutrito la vostra passione per la birra?

La passione per la birra artigianale è nata da un bisogno personale. La sperimentazione di cibi e bevande nuove ha sempre fatto parte di me, la ricerca di gusti buoni e genuini mi hanno fatto avvicinare alla birra artigianale circa 6 anni fa; ricordo che, vivendo a Riccione, una delle prime birre artigianali che assaggiai fu una Belgian Strong Ale di un birrificio molto famoso della zona.
Rimasi folgorato all’istante. Le cose che mi colpirono di più furono il corpo, così diverso e più consistente di qualunque birra avessi mai provato in precedenza, e le sensazioni olfattive che questa birra scatenava.
Da lì in avanti è diventata una vera e propria dipendenza, sfociata poi nella necessità di creare prodotti il più possibile vicini alle mie esigenze e quindi nell’ HomeBrewing.

No Socks Beer

Qual è la filosofia della vostra azienda?

Il nome della mia azienda è No Socks Beer.
Dal 2013 non porto i calzini(tranne quando faccio sport) perché voglio essere libero di essere libero, ma con estrema ricercatezza, proprio come la mia birra e chi la beve.
No Socks Beer rappresenta un modo di fare impresa e di fare birra: equilibrio e armonia tra gusto per la semplicità e materie prime ricercate.

Leggi tutto

Tunnel della birra a Bruges

maggio 23, 2016 |  da  |  News dal mondo brassicolo  |  No Comments

Tra pochi mesi sarà terminato il tunnel che poterà fiumi di birra dal birrificio Halve Maan, situato fuori città, fino al centro di Bruges.
Questo tunnel sotterraneo passerà sotto i canali della città fiamminga, per un percorso di circa 3 chilometri.

brouwerij-de-halve-maan

Leggi tutto

In giro per Birrifici: Microbirrificio Pasturana

maggio 16, 2016 |  da  |  Birra e Viaggi  |  No Comments

Continuano i tour per birrifici, e questa volta andiamo a provare la birra a Pasturana (AL) dove in Via Poggio 4 troviamo gli amici Stefano, Cristiano, Simone e Pierluigi del Microbirrificio Pasturana.

Come sempre molto curiosa a Stefano chiedo:

Come è nata l’idea del birrificio?

A Pasturana nel 2003 è nata la prima festa delle birre artigianali, con i Birrifici PIONIERI di questa antica quanto moderna bevanda. All’epoca eravamo in pochi, e da questa esperienza è nata l’Associazione Confraternita della “Grande Schiuma”, che nel giro di pochi anni ha annoverato tra i Soci, qualche centinaio di persone appassionate.
Nel 2008 gli attuali Soci hanno provato a trasformare una passione in lavoro. Noi diciamo che ci stiamo ancora provando.
Abbiamo iniziato la produzione di qualche birra con un primo impianto pilota da Lt.180, ed è nata Birra Pasturana, che negli anni ha collezionato premi e riconoscimenti anche a livello internazionale, quali Premio Birra Quotidiana e Premio Grande Birra.

filo_doppio

Leggi tutto

Versate&Bevute: Aphrodisiaque di Brasserie Dieu Du Ciel

maggio 9, 2016 |  da  |  Versate&Bevute  |  No Comments

Inseriti fra i 50 migliori birrifici al mondo, i canadesi della Brasserie Dieu Du Ciel! hanno iniziato la loro avventura nel lontano 1998.
Da diversi anni ormai le loro birre arrivano con più frequenza anche in Italia e le occasioni per assaggiarle sono sempre maggiori. E’ uno dei birrifici che può vantare di aver piazzato nelle solite classifiche di rating molte birre! È il caso della Aphrodisiaque, che si fregia del secondo posto nella Top 50 di Ratebeer.

aphrodisiaque_verre
Leggi tutto

Come usare la birra che avanza

maggio 3, 2016 |  da  |  Curiosità  |  No Comments

Probabilmente non vi sarete mai trovati in questa situazione, ma vogliamo parlarvi di un fenomeno comune. Non è fantascienza, è frequente tanto quanto l’aurora boreale o l’allineamento dei pianeti, è vero, ma succede anche questo. Noi l’abbiamo visto con i nostri occhi. Stiamo parlando di quando, magari dopo una cena o una bevuta con gli amici, vi ritrovate con un po’ di birra in più. Mezza bottiglia, o meglio mezzo bicchiere.
Oggi vi suggeriremo quali sono gli usi che potrete farne. Sono diversi, dalla cucina alla pulizia, fino ad arrivare alla cura del corpo. Leggete qui, se siete curiosi.

birra

Fritto ancora più croccante.
Utilizzando la birra nella pastella che utilizzerete per friggere verdure, pesce o carne, otterrete un piatto ancora più croccante, leggero e digeribile. E se l’accompagnate con un’ottima Pale Ale artigianale, da bere questa volta, il risultato sarà ancora migliore!

Antiparassitario per orti e giardini.
Se volete prendervi cura del vostro orto o del giardino, la birra vi darà una mano. Infatti, oltre a renderle più forti e belle, grazie alla presenza di lievito, è anche un ottimo parassitario naturale per le piante. Inoltre, riempiendo un contenitore di birra e collocandolo vicino alla pianta, terrete lontane le lumache, che ne saranno attirate e ci cadranno all’interno, lasciando in pace le vostre amate creaturine verdi.

Leggi tutto