In giro per Birrifici: Orobirra di Torino
Oggi Armanda ci riporta a Torino, questa volta non per visitare un birrificio, ma una birreria. Siamo da OROBIRRA in Corso Regina Margherita 97 B.
Un Pub che si definisce “indipendente” dedicato da sempre alle birre artigianali italiane ed estere, raggiungendo 150 etichette, incluse le gluten free.
Si entra in una grande sala accolti dallo staff , gentile e sorridente.
In un ambiente semplice e lineare, l’occhio è attirato subito da 3 oggetti:
le spine, ben sei
il grande televisore
la lavagna che indica le birre alla spina, che cambiano anche più volte al giorno
La birreria collabora con più di 50 birrifici italiani ed esteri, ma una particolare attenzione è rivolta alle birre e al buon cibo del territorio.
Si perché alla birreria OROBIRRA anche i piatti sono speciali, oltre al menù fisso, quello “à la carte” offre proposte diverse ogni settimana, hamburger speciali nei week end, e tanti stuzzichini. Piatti anche per vegetariani e vegani.
Il proprietario, Sig. Alberto, seleziona con la stessa cura le birre, la carne, i salumi, i formaggi, il pane preparato con lievito madre, tutto del territorio Piemontese.
Se non siete esperti di birra, o come me, non conoscete proprio tutto, affidatevi ai consigli dello staff, giovane e competente, che oltre a descrivere le qualità ed il gusto della birra, sa consigliare anche il piatto adatto in abbinamento
Alcune delle marche in bottiglia che abbiamo provato:
La Trappe, Cantillon, Bosteel, Aleghe, De Dolle, Birrificio Rurale, Hordeum, Green’s (gluten free), La Chouffe, Rodenbach, e more and more….
E allora se la curiosità avanza e vuoi la giusta compagnia, il 25 luglio c’è la cena adatta per Voi, organizzata da noi
L’articolo è stato scritto da Armanda Celebrano di Armanda Tour.