Mai sentito parlare di Beer Spa? Relax, coccole e tanti benefici per il vostro corpo

agosto 23, 2017 |  da  |  Birra e Salute, Birra e Viaggi

glass of cold beer in hot summer day

“C’è un qualcosa di perverso nella soddisfazione dello stare a mollo in una vasca piena di birra. Prima di tutto vi è l’aroma “lievitoso” di malto e luppolo, seguito dalla sensazione calda e appiccicosa del liquido marrone che entra in contatto con il vostro corpo. […]
Ma il bagno nella birra è molto di più di una semplice fantasia diventata reale. Nel corso dell’ultimo decennio, un pacchetto di centri termali di birra hanno aperto nelle colline e pianure di Austria, Germania e Repubblica Ceca, promettendo la salute, il benessere e la possibilità di fare il bagno nelle vostre bolle di schiuma preferite.”

Così cominciava un articolo del 2006 pubblicato sul New York Times da Evan Rail, giornalista americano di stanza a Praga, grande esperto birrario.

 

Grazie a speciali cure a base di orzo, luppolo e malto, la birra ha effetti benefici su tutto il corpo, pelle compresa, favorendo la rigenerazione dei tessuti. Inoltre è ricca di antiossidanti e contribuisce a stimolare il metabolismo e rafforzare i capelli, grazie alle vitamina B. Inoltre, tutti questi trattamenti aiutano anche il sistema vascolare, migliorando le difese immunitarie, oltre che per le sue caratteristiche aroma-terapeutiche e inebrianti che, rappresentano una valida alternativa ai metodi di relax classici.

Non si tratta soltanto di bere birra e spalmarsela addosso, ma di tutta una serie di terapie incentrate sulle proprietà dei suoi ingredienti.

Bagno alla birra: Immaginate di immergervi all’interno di una vasca traboccante di birra a 36°. Il profumo del luppolo e dell’orzo vi aiuteranno a rilassare mente e corpo, stendere la pelle rendendola liscia e prevenendone l’invecchiamento.

Sauna alla birra: Dopo il bagno si passa alla sauna detossinante, profumata al luppolo. Grazie questo trattamento, rilasserete i muscoli e stenderete i nervi. La sauna ha inoltre un effetto detossinante per il corpo. Con il sudore infatti vengono eliminate tossine e metalli pesanti.

Raffreddamento nei tini: In questa fase l’obiettivo è il raffreddamento del corpo. Questa volta l’immersione avviene a mollo in acqua tiepida ma reidratandosi con un bel boccale di bionda.

Massaggio al luppolo: L’emulsione utilizzata per il massaggio è un misto di oli selezionati ed estratti di erbe che ha un effetto benefico sulla pelle, migliora il suo meccanismo di difesa e la sua struttura. Inoltre rende più liscia la pelle, la ammorbidisce, la nutre, la protegge e stimola la sua rigenerazione.

Riposo sul letto di paglia di grano: Il trattamento si conclude con il riposo su un letto di vera paglia di grano, per favorire l’assorbimento delle sostanze benefiche. Anche durante questa fase si ha l’accesso alle spine, reidratandosi al meglio con una bella pinta.

Dove trovare le Spa con trattamenti alla birra e luppolo?

Fino a qualche anno , la possibilità di rilassarsi in una botte colma di birra, era possibile solo in Germania, Austria e Repubblica Cieca grazie alle cosiddette “Spa BeerLand”. Oggi anche in Italia è possibile:

  • Terme di Merano, Val Venosta, Italia
  • Starkenberger Beer Spa, Tarrenz, Tirolo austriaco (Stabilimento dotato di vere e proprie piscine per nuotare nella birra)
  • Landhotel Moorhof, Franking, Austria
  • Kummerder Hof, Neuzelle, Germania
  • Chidovar Brewery, Chidová Planá
  • Pivni Lazne Beer Spa, Praga, Repubblica Ceca
  • Karlovy Vary Beer Spa, Karlovy Vary, Repubblica Ceca

 

 

A CURA DI / PRESS OFFICE
Maria Chiara Turino – Ufficio Stampa PortaleBirra

Leave a Reply

Codice di verifica: