Giunta alla quarta edizione, la Beer Attraction presente a Rimini da sabato 17 a martedì 20 febbraio 2018, rappresenta la fiera internazionale del mondo brassicolo e non solo. Infatti, la fiera organizzata dall’Italian Exhibition Group in collaborazione con UnionBirrai, sarà dedicata alle specialità birraie, alle birre artigianali e al food made in italy (food attraction) per il canale Horeca.
Dal 6 all’ 8 ottobre 2017, il salone delle fontane dell’Eur apriranno le porte alla quinta edizione del EuroHop! Roma Beer Festival. Anche quest’anno Roma si conferma la capitale della birra artigianale e riferimento delle scena brassicola internazionale.
Un appuntamento immancabile per gli appassionati della birra per scoprire e gustare, con gli oltre 70 birrifici provenienti da ogni parte del mondo e più di 350 birre artigianali che accoglieranno migliaia di partecipanti e curiosi di avventurarsi nel mondo brassicolo di qualità e degustare delle chicche artigianali uniche e introvabili.
L’Oktoberfest è il principale festival popolare che si tiene a Monaco di Baviera, Germania, nelle ultime due settimane di settembre e le prime due di ottobre. Possiamo dire che sia la più grande fiera al mondo ospitando fino a 6 milioni di visitatori ogni anno, con un consumo di 7,5 milioni di boccali di birra.
L’evento si svolge nell’arco di 16 giorni nell’area chiamata Theresienwiese, dove viene allestito un grande luna park e si montano gli stend dove vengono servite le sei marche di birra storiche di Monaco di Baviera, ovvero Paulaner, Spaten, Hofbräu, Hacker-Pschorr, Augustiner e Löwenbräu.
Ognuno dei 14 stand preparati ad hoc, è in grado di ospitare dalle 5000 alle 10000 persone.
Ovviamente ad accompagnare i boccali di birra, rigorosamente da 1 litro, non mancheranno cibi tradizionali bavaresi, come salsicce, pollo e l’irresistibile stinco di maiale con patate e preiser.
Cerchi eventi di birra artigianale o dove poter gustare le migliori birre artigianali?
PortaleBirra ha selezionato i migliori eventi nazionali ed internazionali e li ha messi in calendario. Scopri alcuni degli eventi che possiamo trovare ad Agosto 2017.
Arrivati al quinto anno, il Summer Pool Festival 2017, la prima festa italiana sulla birra in piscina, vi aspetta presso lo @Sport City in via Alvaro del Portillo a Roma Sabato 22 Luglio 2017.
Più di 10 birrifici provenienti da tutta Italia, dalle 10 del mattino alle 3 di notte, vi daranno la possibilità di gustare le migliori creazioni del mondo brassicolo italiano per un totale di oltre 40 tipologie di birra. Il tutto accompagnato da 12 ore di Live Dj Set, street food e una meravigliosa piscina all’aperto.
Cos’è per voi la primavera? I giardinetti che si riempiono di margherite, le prime scampagnate, i pic nic, l’allergia ai pollini, l’ansia da prova costume imminente?
Per noi niente di tutto questo. La Primavera significa solo una cosa: Salone del Mobile, o meglio Fuorisalone, con annessi aperitivi ed eventi a fare da corona.
Anche quest’anno, come sempre, i momenti imperdibili ai quali partecipare saranno tantissimi, e molti tra questi saranno a base di birra. Ovviamente artigianale. Grande protagonista sarà infatti birra Collesi. Stiamo parlando del cocktail di benvenuto organizzato da Aster Cucine, nel flagship store vicino al Duomo, e dei due cooking show di Federica Giuliano, una delle blogger di Giallo Zafferano e Valentina Scarnecchia.
Dal 7 al 13 marzo 2016 si celebra la Settimana della Birra Artigianale, in tutta Italia. Un’occasione in più per conoscere e apprezzare il nostro patrimonio nazionale, anche per quanto riguarda i piccoli birrifici e le produzioni locali. Perché, come diciamo sempre, non bisogna bere tanto, ma bere bene. Noi abbiamo già perso il conto di tutti gli eventi dedicati alla nostra bevanda preferita, ma ve ne suggeriamo alcuni, se volete segnarveli in agenda.
Ariano Irpino.
“Italians do it better” è una serata di degustazione di alcune delle migliori produzioni di birrifici, ovviamente italiani che si terrà mercoledì 9 marzo, proprio in occasione della Settimana della Birra Artigianale. Durante la serata potrete assaggiare birre di Canediguerra, Venti15 Brewing, Cèleza, Ruà 1.0, Crak Brewery, fino ad arrivare ai grandi classici, come Birrificio del Ducato, Birrificio Lambrate e Birra del Borgo.
Leggi tutto
Ultime ore per uno degli eventi italiani più importanti per chi ama e lavora con la birra, ovvero Beer Attraction di Rimini, e già non si contano più le novità.
Le premiazioni.
Come ogni evento che si rispetti, non poteva mancare il momento delle premiazioni e dei riconoscimenti. E’ stato assegnato il premio Birra dell’Anno, arrivato quest’anno alla sua undicesima edizione. Ad aggiudicarselo, tra ben 150 birrifici in gara, La Diana, con la Ester, deliziosa birra al miele. Qualcuno di voi probabilmente già conosce questo birrificio agricolo di Siena, chiamato così perché produce birre con orzo a chilometro zero. La birra vincitrice, Ester, è una triple in stile belga, arricchita con ottimo miele di erica di Montalcino.
Altro premio è stato quello che si è aggiudicato la storica Fabbrica della Birra Perugia, eletta Birrificio dell’Anno 2016.
Se c’è una certezza, è che Settembre è il mese in cui riniziano tutti gli eventi dedicati alla nostra bevanda preferita.
Oggi ve ne suggeriamo due, a Bologna e ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo.
Il primo si chiama Bionda Naturale, e viene organizzato presso il Cassero LGBT Center, sabato 12 e domenica 13 settembre.
Potrete assaggiare le birre di Birra di Classe, che proporrà Crak, Birranova, Statale Nove, Croce di Malto, Amiata e Vecchia Orsa.
Inoltre, potrete partecipare a degustazioni, assistere a spettacoli di musica dal vivo e assaggiare gustose specialità gastronomiche, come hamburger, piatti vegetariani e fritti.
Vino o Birra, Carne o Pesce, Mare o Montagna. Beatles e Rolling Stones. A Rimini però, il 30 luglio, non ci sarà bisogno di scegliere. Vino e Birra conviveranno in pace, durante l’evento Un Mare di Birra (e Un Mare di Vino), organizzato direttamente sulla battigia.